Gli obblighi di trasparenza della società ASECO afferiscono alle attività di pubblico interesse svolte, mentre per le attività non qualificabili di pubblico interesse sussistono solo obblighi di trasparenza sull’organizzazione (cfr. Linee Guida n.1134/2017).
Documenti, dati e informazioni nel rispetto degli obblighi di cui al d.lgs. n.33/2013 sono altresì presenti al seguente link QUI
Il gruppo Acquedotto Pugliese, nell'ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e d’interventi per la prevenzione ed il contrasto della corruzione, pubblica il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPC), entro il 31 gennaio di ogni anno, scadenza differita al 31 marzo 2021 con Comunicato del Presidente dell’Autorità del 2 dicembre 2020.
La scadenza per l’anno 2020 è stata differita al 31 marzo 2021 con Comunicato del Presidente dell’Autorità del 2 dicembre 2020.
Il Piano è anche visibile al seguente link https://www.aqp.it/societa-trasparente/disposizioni-generali-generale/anticorruzione-trasparenza
- > Disposizioni Generali
- > Organizzazione
- > Consulenti e collaboratori
- > Personale
- > Selezione del personale
- > Performance
- > Società partecipate
- > Attività e procedimenti
- > Bandi di gara
- Dati previsti dall’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 Informazioni sulle singole procedure
- Programmazione
- Procedure di gara
- Affidamenti sotto i € 40.000,00
- Affidamenti in deroga alle procedure selettive
- Controlli sulle imprese
- Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione
- > Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici
- > Bilanci
- > Beni immobili e gestione patrimonio
- > Controlli e rilievi sull’amministrazione
- > Servizi erogati
- > Pagamenti
- > Opere pubbliche
- > Informazioni ambientali
- > Altri contenuti
“Con delibera del Consiglio di Amministrazione n.17 del 19 dicembre 2018 la controllante Acquedotto Pugliese S.p.A. ha approvato il proprio piano industriale che fissa anche gli obiettivi triennali di ASECO. Detto Piano industriale è stato poi approvato dalla Regione Puglia con D.G.R. n. 2435 del 30 dicembre 2019.
In data 30 luglio 2019 la Regione Puglia ha adottato la D.G.R. n. 1416/2019.
Tuttavia, già dal 26 aprile 2019, la gestione dell’unico impianto attualmente gestito da ASECO, quello di compostaggio sito in Marina di Ginosa, ha subito una sospensione a causa di un sequestro preventivo, disposto dall’Autorità Giudiziaria di Taranto con provvedimento del 16 aprile 2019, che si è protratto per tutta la residua parte dell’esercizio 2019, proseguendo anche nell’esercizio 2020. Per effetto del sequestro preventivo, la piena attività produttiva dell’impianto si è esplicata esclusivamente dal 1 gennaio al 24 aprile 2019. Il sequestro è ancora in corso.”
· D.G.R. n.1416 del 30 luglio 2019
· D.G.R. n. 2435 del 30 dicembre 2019