28 Luglio 2020

Informativa Privacy breve

Desideriamo informarVi che il Regolamento (UE) 679/2016 (in seguito “GDPR”) prevede il diritto alla protezione dei dati personali. In ossequio alla normativa vigente, il trattamento di tali dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, esattezza, trasparenza, minimizzazione, limitazione delle finalità e della conservazione, nonché di tutela della Sua riservatezza e nel rispetto dei Vostri diritti.

Ai sensi del Regolamento UE 679/2016, pertanto, si forniscono le seguenti informazioni:

Chi tratta i dati personali dei ClientiIl titolare del trattamento è ASECO S.p.A. (“ASECO”), con sede in Via Cognetti n. 36, 70121 BARI. Abbiamo nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) per verificare la conformità dei nostri trattamenti sui dati personali a questa informativa e alla normativa italiana ed europea; lo stesso è contattabile al seguente indirizzo email: dpo@aqp.it
Per quale motivo e per quali finalità trattiamo i dati personali dei Clienti

Il Titolare raccoglie e/o riceve le informazioni che riguardano il cliente quali: nome, cognome, codice fiscale o partita iva, luogo e data di nascita, indirizzo fisico e telematico, numero di telefono fisso e/o mobile, numero di conto corrente, dati relativi ad attività commerciale e/o professionale, certificazioni, etc.  Essi servono al Titolare per dar seguito alla gestione del contratto e all’adempimento degli obblighi di legge e di regolamento a cui il Titolare è tenuto in funzione dell’attività esercitata. ASECO tratterà i dati personali e le informazioni raccolte per specifiche finalità quali:

– Registrazione al sito web istituzionale;

– gestione del rapporto contrattuale;

– conseguenti adempimenti in dipendenza del contratto anche normativi;

– per l’attività di customer satisfaction;

– per finalità di sicurezza informatica;

– gestione della ricezione dei curriculum vitae inviati dal cliente/cittadino.

Come trattiamo i dati personali dei Clienti

I dati personali del Cliente saranno trattati con strumenti automatizzati e non automatizzati, assicurando l’impiego di misure di sicurezza e organizzative adeguate, nonché garantendo la riservatezza dei dati medesimi.

Natura del conferimento e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati personali richiesti da ASECO è necessario per il perseguimento delle finalità sopra indicate. L’eventuale rifiuto di indicare i dati necessari a tali scopi potrebbe comportare l’impossibilità di eseguire le richieste del cliente, ovvero di fornire gli altri servizi disponibili o, ancora, di adempiere correttamente agli obblighi contrattuali (o precontrattuali), di legge e/o di regolamento.

Trasferimento dei dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Attualmente i server utilizzati sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

Per quanto tempo conserviamo i dati

I dati raccolti saranno conservati per tutta la durata dei servizi richiesti e, anche dopo la cessazione, per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti di legge connessi o da essi derivanti, salvo il caso in cui il cliente abbia rilasciato esplicito consenso in relazione ad alcuni dei servizi offerti; in questo ultimo caso, il trattamento potrà avere durata fino a revoca del consenso.

A chi comunichiamo i dati personali (destinatari e categorie dei destinatari)

I dati personali forniti saranno trattati da:

  • Personale dipendente di ASECO, appositamente autorizzato, per la gestione delle pratiche necessarie all’espletamento del servizio richiesto;
  • Amministrazioni Pubbliche;

·         Società terze o altri soggetti che svolgono attività in nome e per conto di ASECO

Come garantiamo i diritti dei Clienti

In qualsiasi momento il cliente ha il diritto di ottenere conferma dell’esistenza o meno dei dati personali, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione, nonché il diritto di chiedere la cancellazione, la portabilità ad altro titolare, la trasformazione in forma anonima o la limitazione dei dati trattati, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, comunicandolo, in forma scritta, ad ASECO all’indirizzo di posta del Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@aqp.it.

Si ricorda, infine, che il cliente ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei Suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei Suoi dati personali (www.garanteprivacy.it, sezione “Modulistica/Reclamo”).

Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) è contattabile all’indirizzo email dpo@aqp.it .